

Corso di formazione inserito tra gli eventi di interesse nazionale del CONI per l'anno 2022
C.I.D. Member 29100
ART DIRECTOR M°ERMANNO CROCE
C.I.D. MEMBER 28288
L'Academy
Percorso CID Academy Corso Performer
Percorso CID Academy Company
50 allievi che vogliono fare di un sogno una professione, 10 appuntamenti a Teatro per respirare la professione dell'Artista, 10 mesi di studio, 15 ore mensili di lab live per un totale di 150 ore di palcoscenico, questo è il Corso di formazione Performer M°Ermanno Croce targato "C.I.D. Academy EC Studios Productions " con certificazione CID
consegnata a Parigi presse la sede del Consiglio Internazionale della Danza dell'Unesco. La quota associativa di partecipazione è di euro 190 mensili, da pagare il 5 di ogni mese.
Il percorso prevede un'impegno quotidiano di 3 ore, dal lunedì al venerdì, presso la Sede di San Benedetto del Tronto, oltre a tutti gli appuntamenti del percorso mensile CID Academy.
Questa formula nasce dalla richiesta di alcuni allievi che vogliono approfondire ulteriormente la loro preparazione con lezioni quotidiane di Musical. Tutti i giorni gli allievi faranno un ora di musical, un ora di Espressione e un ora di danza.
Le lezioni si terranno dal Lunedì al Venerdì, per tutti i mesi del percorso CID Academy.
La quota associativa per il percorso a tempo pieno è di euro 250 al mese, da pagare mensilmente il 5 di ogni mese..

Il Corso Triennale certificato
Il corso certificato CID, è riservato a 20 allievi invitati del M°Croce, che formeranno una classe di performer che al termine del corso riceverà presso la sede dell'Unesco di Parigi la certificazione del Conseil International de la Danse .
450 ore in tre anni per diplomarsi
In tempi diversi, un corso di formazione diverso, per quegli artisti che fanno della diversità emotiva un punto di forza. Questo corso è riservato a venti allievi per corso, perchè un numero mmagiore di allievi non permetterebbe la giusta energia. Il corso sarà triennale e alternerà lab on line a incontri live, avrà la durata di 150 ore e sarà certificato con consegna del diploma presso il CID, nel Palazzo Unesco di Parigi.

triennio accademico
Il corso completo di formazione è un triennio, ma ogni anno saranno ammessi all'anno successivo soltanto gli allievi che i docenti riterranno ammessi all'anno accademico successivo

calendario
Il corso avrà il seguente svolgimento:
da Febbraio a Dicembre 2022 , presso
- CID Acadeny San Benedetto del Tronto
o presso le scuola Partner accreditate
quote associative di partecipazione
L'iscrizione al corso prevede una quota associativa di iscrizione annuale di euro 250, che devono versare anche le borse di studio, che comprende:
- DIVISA ACCADEMICA
- ISCRIZIONE DELL'ALLIEVO AL CONSIGLIO INTERNAZIONALE DELLA DANZA DI PARIGI
- ISCRIZIONE AL CORSO C.I.D. ACADEMY PER L'ANNO 2022.
La quota non è rimborsabile in caso di non frequenza al corso.
Inoltre ogni allievo deve versare:
PER IL CORSO PERFORMER - una quota associativa mensile di euro 190 per 10 mesi.
PER IL CORSO COMPANY -
una quota associativa mensile di euro 250
Il Corso è certificato CID e la consegna del diploma avverrà a Parigi, presso il Palazzo Unesco.

modalità pagamento
Il bonifico deve essere effettuato IL 10 di ogni mese e deve essere intestato a :
EC STUDIOS PRODUCTIONS ASD APS
IBAN: IT75S0538769430000042024165
Con la seguente causale:
QUOTA ASSOCIATIVA MENSILE DI PARTECIPAZIONE (nome e cognome del partecipante)

LE MATERIE DEL PRIMO ACCADEMICO
FILOSOFIA DELL'ESSERE
Il corso si propone di fornire allo studente le competenze necessarie alla piena comprensione della sua esistenza artistica, della potenzialità emotiva e fisica, dell'esistere in quanto emozione. Il primo modulo (modulo di base) introduce lo studente agli studi usando una serie di esercitazioni logiche che gradino dopo gradino portano alla totale consapevolezza dei propri mezzi. Il secondo modulo si prefigge di fornire una sperimentazione d'insieme delle varie tecniche acquisite, delle sensazioni che ne derivano sul palco.
Obiettivi formativi del corso:
a) acquisire consapevolezza nei propri mezzi
b) sperimentare le verità acquisite
c) usare sul palco il proprio essere artista

ESPRESSIONE
Ci sono due modi di andare in scena, il primo è quello di recitare il ruolo assegnato, il secondo è quello di viverlo.
Espressione ti porterà ad esercitarti nella finzione, finchè non sentirai di essere vero, attraverso i tuoi movimenti a 360 gradi, dalla pinta dei piedi all'ultimo dei capelli.
Non ci riesco non esiste, vuol dire rinunciare prima di averci provato. Dai tuoi errori, dal tuo sudore, capirai che sei più di quello che pensi, non chiederti se ce la farai, tu puoi.
PRESENZA SUL PALCO
L'esercitazione dei più piccoli movimenti in rapporto ai metri del palco, in un percorso maniacale di situazioni emozionali e stati d'animo che tengano conto delle diagonali, dei punti luce e delle zone d'ombra.
Il tutto sconfiggendo l'illusione della paura di sbagliare, errore dopo errore, esercizio dopo esercizio

LEGGENDA PERSONALE
Niente è come sembra, nasciamo in un posto, in una famiglia, in un epoca, cresciamo incontrando questo e quello, vivendo cose che ci fanno male e ci segnano...questa è la leggenda personale di ogni individuo, tra le pieghe del nostro passato si nascondono i motivi di quello che siamo, ciò che siamo diventati, quindi , dal momento che non siamo più quello che eravamo, forse è il caso di rileggere dall'inizio ciò che siamo stati
RECITAZIONE
Da Strasberg a Stanislavsky per capire l'evoluzione dell'emozione che diventa movimento, timbrica, volume,
per sentire il palco, il teatro e le sue sensazioni, per diventare un solo artista con quanti sono in scena, questo è recitare


MUSICAL
Il punto forte della nostra Academy, molti nostri allievi che hanno frequentato il Triennio Accademico, oggi sono protagonisti dei Musical in scena nei Teatri Italiani ed Europei.
DANZA
DA NOI SI BALLA PRIMA CON IL VOLTO E POI CON IL RESTO DEL CORPO, PER QUESTO AVRETE UNA PREPARAZIONE INTENSIVA CHE, OLTRE AL DOCENTE FISSO, SI AVVARRA' DELLE LEZIONI DEI MIGLIORI DOCENTI CHE CI SONO IN CIRCOLAZIONE

FILOSOFIA DELL'ESSERE

CANTO
La voce e' uno dei principali strumenti di comunicazione, per questo vi insegneremo ad usarla nelle sue molteplici particolarita'. Scoprirete timbriche, volumi, divisioni metriche, poi dovrete cancellare tutto ed emozionarvi per emozionare.